Tutte le novità in materia di privacy

Corso di aggiornamento GDPR per Aziende e Studi - edizione 2025

Webinar Live 28 febbraio 2025

Appuntamento annuale di aggiornamento sul trattamento dei dati dedicato alle Aziende e Studi Professionali

Docenti:
avv. Alessandra Delli Ponti
dott. Fabio Marinello
dott. Matteo Davito

.
A chi è rivolto
  • Personale di aziende o studi professionali che trattano dati personali
  • Membri Ufficio Privacy
  • Project Manager
  • Responsabili IT
  • Responsabili Risorse Umane
  • Funzioni a supporto al Data Protection Officer
.
Obiettivi
  • Illustrare le principali novità legislative e giurisprudenziali dell’anno 2024 sul trattamento dati
  • Analizzare le problematiche del trattamento dati nell’assegnazione e uso degli strumenti aziendali da parte dei dipendenti
  • Esaminare l’uso dell’intelligenza artificiale sul lavoro e le relative implicazioni normative

..

Presentazione

L’appuntamento annuale di formazione in tema di Privacy quest’anno sarà interamente dedicato alle problematiche GDPR nella gestione dei rapporti di lavoro. Lo scorso anno, infatti sono stati molti i provvedimenti che hanno interessato questo settore, rendendo indispensabile per le Aziende rivedere e aggiornare gli adempimenti già in essere. Posta elettronica, account Microsoft o Google, PC e telefono, ma anche il telepass sono strumenti con cui il datore di lavoro tratta i dati dei dipendenti. Faremo, quindi, un focus specifico sugli obblighi di informazione interna e sulla regolamentazione aziendale ad uso del personale.

Come sempre, sarà poi offerta una panoramica delle principali novità legislative e giurisprudenziali dell’ultimo anno, senza tralasciare un approfondimento sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale applicata ai dati dei dipendenti.

La gestione del trattamento dei dati dei dipendenti è un tema strategico e complesso. I dipendenti, infatti, rivestono un doppio ruolo per il GDPR, come interessati e come autorizzati. Questa peculiarità, ricca di insidie, richiede che gli Uffici Privacy siano sempre preparati e aggiornati per affrontare le sfide normative e operative.

Modalità del corso

Il corso è un webinar in diretta, al quale si può partecipare attivamente, ponendo domande, intervenendo e chiedendo chiarimenti. Verrà utilizzata la piattaforma Zoom, che non è necessario installare ma può essere utilizzato da un normale browser.
Con l'acquisto del corso sono inclusi:

  • accesso al corso in modalità streaming, verrà mandato il link in prossimità del corso
  • follow up, contatto con il docente per quesiti anche nei giorni successivi al corso
  • materiali didattico comprensivo di presentazione
  • la lezione registrata sarà a disposizione degli iscritti sulla piattaforma get-ready
  • attestato di partecipazione

..

Programma del webinar - 28 febbraio 2025

Mattina: 9.30-12.30
  • Le novità legislative sul trattamento dati
  • Le “lesson learned” dei provvedimenti delle Autorità 2024
  • Le criticità sull’uso degli strumenti di lavoro: metadati, posta elettronica, postazioni pc e telefoni
  • L’uso dell’Intelligenza artificiale per la selezione e gestione dei rapporti di lavoro

Acquista

Iscriviti al corso

Promo

fino al 20/2

Webinar
€ 97.60
85.40
(70.00 + iva)
Procedi

standard

Webinar
97.60
(80.00 + iva)
Procedi