Teoria e istruzioni pratiche
Webinar Live 8 ottobre 2021 dalle 14.30 alle 17.30
Dubbi su come difenderti dai rischi di responsabilità medica? Pensi che sia importante avere gli strumenti per tutelarsi prima di un incidente professionale?
Ecco il corso che fa per te!
Docente: avv. Silvia Pari
Il contenzioso medico legale per presunti casi di malasanità, in Italia, raggiunge da anni numeri importanti ed è contemplato anche nell’ambito del Risk Management delle professioni sanitarie come un rischio correlato alla maggiore litigiosità medico-legale indotta dalla prospettiva di indennizzi significativi.
Al crescente numero di richieste di risarcimento danni, si affiancano le numerose modifiche legislative che la materia ha subito negli ultimi anni.
Quindi, nonostante l’impegno del medico e delle strutture sanitarie resti quello di curare al meglio i propri pazienti, oggi è importante – se non fondamentale - avere presente come tutelarsi non solo in caso di eventuali errori o incidenti ma anche da richieste di danno prive di fondamento.
Da questa consapevolezza nasce l’idea di questo corso che è rivolto a chiunque operi nel settore medico (medici, personale sanitario, personale amministrativo) e offre l’opportunità di avere una panoramica dei principali riferimenti legislativi e giudiziari in tema, ma soprattutto consigli e strategie pratiche da parte di un avvocato che da sempre dedica la propria professione a questi temi.
Il corso è un webinar in diretta, al quale si può partecipare attivamente, ponendo domande, intervenendo e chiedendo chiarimenti.
Verrà utilizzata la piattaforma zoom, che non è necessario installare ma viene utilizzato da un normale browser.
Il costo prevede:
Iscriviti al corso
Il corso si svolgerà venerdì 8 ottobre 2021 dalle 14.30 alle 17.30 in modalità streaming interattivo, tramite la piattaforma Zoom.
In caso di iscrizione di più persone della stessa azienda,
potete contattarci per mail o con il modulo in questa pagina,
in modo da emettere fattura cumulativa.
Docenti:
avvocato Silvia Pari